Zurich Italia ha recentemente annunciato il lancio di innovative soluzioni assicurative dirette a proteggere il settore agricolo italiano. Questo intervento nasce dalla necessità di tutelare i produttori agricoli alle prese con eventi climatici avversi e sfide di natura fitosanitaria. In collaborazione con xFarm Technologies, Zurich mira a fornire ai coltivatori strumenti efficaci per affrontare gli imprevisti economici derivanti dalla variabilità della natura.
Le nuove soluzioni parametriche di Zurich
Le nuove offerte di Zurich si basano su formule parametriche che garantiscono indennizzi rapidi senza richiedere perizie complesse dopo un sinistro. Questi prodotti sono concepiti per rispondere alle reali esigenze delle imprese agricole, utilizzando parametri ambientali adattati per le regioni colpite da eventi indesiderati. Grazie a questa strategia, Zurich offre copertura in caso di spese impreviste legate a stress idrico o infezioni causate da agenti fitopatogeni.
Secondo l’azienda, queste nuove polizze rappresentano un passo avanti determinante per garantire la sostenibilità economica dell’agricoltura, soprattutto in un periodo in cui gli eventi climatici estremi hanno un impatto sempre crescente. Infatti, da recenti dati rilasciati da Eurostat, si stima che nel 2023 le perdite economiche causate da questi eventi in Italia abbiano raggiunto la cifra record di 15,7 miliardi di euro.
Strumenti mirati per il settore agricolo
Uno degli strumenti più significativi introdotti è la copertura Extra Irrigazione, progettata per supportare gli agricoltori nelle spese di irrigazione legate a periodi di siccità . Questa copertura permette di rimborsare i costi dell’acqua necessaria a mantenere un adeguato bilancio idrico, affrontando così una delle problematiche più sentite dagli agricoltori.
In aggiunta, Zurich ha messo a punto la soluzione Extra Trattamento, che consente di coprire i costi di interventi fitosanitari straordinari necessari in presenza di una pressione infettiva superiori alle aspettative. Per il settore del pomodoro, un prodotto di punta dell’agricoltura italiana con un fatturato annuo di circa 4,4 miliardi di euro, è stata sviluppata una copertura che automaticamente risarcisce i costi di ritrapianto in caso di gelate tardive, ulteriore esempio della nuova flessibilità offerta agli agricoltori.
Digitalizzazione e monitoraggio in tempo reale
Tutte le soluzioni proposte da Zurich e xFarm Technologies sono completamente digitali. Attraverso l’app xFarm, gli agricoltori possono monitorare in ogni momento l’andamento dei parametri associati alla propria polizza e dei rimborsi previsti. Questo approccio non solo agevola il processo di gestione delle polizze, ma rende anche l’intero sistema più intuitivo e veloce.
Matteo Vanotti, CEO di xFarm Technologies, ha sottolineato l’importanza di innovare il settore assicurativo, rivelando che le soluzioni sviluppate in collaborazione con Zurich hanno già riscosso un buon successo sul mercato. Questi prodotti si rivelano fondamentali per rispondere a un tema cruciale come la gestione del rischio, sempre più centrale nel contesto dei cambiamenti climatici.
L’impegno di Zurich Italia rappresenta un segnale forte per l’agricoltura italiana, stratagemma che riflette un’attenzione concreta verso un settore fondamentale per l’economia nazionale.