Zverev trionfa a Monaco sul 28esimo compleanno, sorpasso provvisorio nel ranking Atp

Zverev trionfa a Monaco sul 28esimo compleanno, sorpasso provvisorio nel ranking Atp

Alexander Zverev vince l’Atp 500 di Monaco battendo Ben Shelton e rilancia la sua stagione, risalendo al secondo posto nel ranking Atp in una lotta serrata con Alcaraz e Sinner.
Zverev Trionfa A Monaco Sul 28 Zverev Trionfa A Monaco Sul 28
Alexander Zverev ha vinto l'ATP 500 di Monaco battendo Ben Shelton 6-2, 6-4, conquistando il suo 24° titolo e rilanciandosi in vista della stagione 2025 e della lotta al vertice del ranking ATP con Alcaraz e Sinner. - Gaeta.it

Alexander Zverev ha vinto l’Atp 500 di Monaco di Baviera domenica 20 aprile, battendo Ben Shelton in due set. Il tedesco ha chiuso con un netto 6-2, 6-4, tornando così a festeggiare un titolo dopo un periodo difficile e proprio il giorno del suo 28esimo compleanno. Questo successo segna il 24esimo trofeo in carriera per Sascha e cita un possibile rilancio nella stagione 2025, dove il ranking Atp vede ancora un intreccio serrato tra lui, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner.

la finale al torneo di monaco: dominio netto di zverev su ben shelton

La vittoria di Zverev nella finale di Monaco non ha lasciato spazio a dubbi. Il tennista tedesco ha preso il controllo della partita fin dai primi game, mettendo in difficoltà Shelton con scambi precisi e una solida risposta al servizio. Shelton, seppure dotato di un servizio potente, come confermato anche dalla sua affinità con lo stesso colpo del rivale, non è mai riuscito a imporre il proprio gioco. Nel primo set Zverev ha messo a segno due break decisivi, chiudendo con un vantaggio evidente sul 6-2.

secondo set: zverev conferma il predominio

Nel secondo parziale, Zverev è rimasto aggressivo continuando a comandare il match e riducendo al minimo le possibilità di reazione di Shelton. La partita si è conclusa rapidamente con il punteggio di 6-4, confermando il predominio del tedesco su ogni aspetto del gioco. La vittoria a Monaco, considerato un torneo di casa, assume un valore emotivo forte per il giocatore, sia per l’ambiente che per la ripresa in termini psicologici e tecnici.

una stagione difficile, ma zverev rilancia e può puntare ai grandi tornei della stagione

L’inizio di stagione per Alexander Zverev è stato complicato. Dopo la sconfitta in finale agli Australian Open contro Jannik Sinner, il tedesco ha attraversato una fase segnata da eliminazioni inattese e prestazioni sotto tono. Questo ha inciso anche sulla sua posizione nel ranking Atp, dove è finito terzo, superato proprio da Carlos Alcaraz. La vittoria a Monaco potrebbe segnare una svolta importante dopo questo periodo turbolento.

segni di ripresa in vista degli internazionali di italia

In questi mesi Zverev ha mostrato segnali di ripresa, sempre più evidente nel torneo bavarese dove ha concesso poche occasioni agli avversari. Il successo arriva nel momento giusto, a poche settimane dall’inizio degli Internazionali d’Italia a Roma, torneo che si disputa dal 7 maggio. Zverev arriva lì da campione in carica, nel tentativo di migliorare ulteriormente la sua posizione e vendicare la recente sconfitta con Sinner. Questi appuntamenti sono fondamentali per decidere la gerarchia nel tennis maschile nel corso del 2025.

impatto della vittoria di zverev sul ranking atp e le sfide con alcaraz e sinner

La conquista del titolo di Monaco ha avuto riflessi immediati anche sul ranking mondiale Atp. Prima del torneo, Zverev era terzo nella classifica, ma grazie ai punti guadagnati è risalito momentaneamente al secondo posto con 8085 punti. Rimane distante dalla vetta, dove Sinner mantiene un margine importante con circa 9930 punti, ma la lotta per il podio si fa serrata.

la lotta serrata con alcaraz e rune

Carlos Alcaraz, che aveva superato Sascha prima di Monaco, è scivolato terzo con 8050 punti, appena dietro il tedesco. Alcaraz però giocherà la finale dell’Atp 500 di Barcellona contro Holger Rune e in caso di vittoria riuscirebbe a riprendersi la seconda posizione, spingendo Zverev nuovamente al terzo posto. Il ranking Atp si presenta così più vivo che mai, con tre giocatori che si alternano nelle posizioni chiave e tengono alta la tensione nei prossimi grandi appuntamenti internazionali.

La vittoria di Zverev fa segnare un momento di ripresa a livello statistico e morale, ma conferma anche la fragilità di un ranking in cui le sorprese e i cambi di posizione si susseguono di torneo in torneo. L’attesa ora si sposta sui prossimi match, che potrebbero definitivamente segnare la riscossa di Sascha o, al contrario, aprire nuovi scenari nella lotta per i primi posti della classifica Atp.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×